• Account
only-logoonly-logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • PET THERAPY

      • PET THERAPY
      • SCUODINZOLA: DAL NIDO ALLE SUPERIORI
      • EMOZIONI A CAVALLO
      • AUTONOMIA A 4 ZAMPE
      • UN ANIMALE IN STRUTTURA
      • DOMICILIO A 4 ZAMPE
      • CAMPO ESTIVO A 4 ZAMPE
      • ZOOANIMAZIONE
      • GITA CON GLI ANIMALI
    • FORMAZIONE

      • FORMAZIONE A 360°
      • PET THERAPY: FORMAZIONE COMPLETA
      • FORMAZIONE CINOFILA
    • CONSULENZA PER IL TUO PET

      • CONSULENZA PER IL TUO PET
      • IL TUO CANE: ADOZIONE, EDUCAZIONE, RIABILITAZIONE
      • CONSULENZA FELINA
      • PASSEGGIATE A 4 ZAMPE
      • ANIMALI IN UNA FAMIGLIA SPECIALE
      • DOG & CAT SITTER A 4 ZAMPE
    • ALTRO

      • RANDAGISMO CANILE E COLONIE FELINE
      • FACCIAMO RETE
      • CONSULENZE E PERIZIE
      • ESPERIENZE E SOLUZIONI PER ENTI E COMUNI
      • EVENTI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA
  • CONTATTI
  • DONAZIONI

Piccoli Cinofili

  • Home
  • NEWS
  • magazine
  • Piccoli Cinofili
Pet therapy: scuole, centri gioco…
Ottobre 10, 2017
Seminario: Gatti a confronto con uomini e cani
Novembre 10, 2017

“Sentirsi sicuri, responsabili, forti insieme.

Sentirsi alleati per conoscere il mondo e diventare un gruppo.”

 

“Piccoli cinofili” è un percorso di crescita reciproca, per i bambini dai 7 ai 14 anni, e per il loro cane, dove la relazione diventa il tramite per nuove esperienze e conoscenze.

Sono attive le iscrizioni per formare il primo gruppo di Piccoli Cinofili, contattaci al 333.41.96.449 o su info@killia.it

All’interno di una cornice naturale, protetta ma anche vicina, si inizia a conoscere la comunicazione, i sensi, il movimento ma soprattutto le emozioni, le responsabilità, il rispetto, in un interscambio continuo tra il bambino ed il suo cane.

Il supporto del gruppo ci serve per aumentare la socialità ma anche per apprezzare la diversità ed unicità di ciascuno.

I nostri obiettivi per i bambini:

  • Responsabilità
  • Conoscenza del proprio corpo e movimento
  • Consapevolezza di se stessi e dell’altro
  • Aumentare le capacità comunicative ed empatiche
  • Allearsi per essere un gruppo

I nostri obiettivi per i cani:

  • Aumentare le capacità del corpo e della mente
  • Incrementare la referenza verso il bambino
  • Aumento della collaborazione e della socialità
  • Riequilibrare i “punti problema”
  • Stabilire una migliore integrazione in ambito sociale

All’inizio del percorso ci sarà una valutazione a domicilio sul profilo comportamentale del cane, in modo da indirizzare subito il percorso in modo unico e speciale.

Gli incontri di gruppo si terranno a Monte Urpinu una volta alla settimana dalle 17:00 alle 18:00.

Costo per i primi 3 mesi: 180 euro, comprensivi di una valutazione comportamentale del cane a domicilio, e degli incontri di gruppo.

Costo per i successivi 3 mesi: 120 euro.

Sconto del 50% per il secondo figlio.

Piccoli cinofili inizierà al raggiungimento di un minimo di 4 coppie bambino-cane; in base alle esigenze delle famiglie si deciderà il giorno della settimana in cui fare l’attività.

Share

Post correlati

Bambino e cane. Tanti consigli utili

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Febbraio 22, 2022

Bambino e cane


Leggi di più
Luglio 8, 2020

La pet therapy come supporto alle cure palliative


Leggi di più
Giugno 24, 2020

Pet Therapy e Disturbo Oppositivo Provocatorio


Leggi di più

Comments are closed.

KILLIA

CONTATTI

  • Via San Nicolò 74 - 09047 Selargius
  • +39 393 821 5154

  • Mail: info@killia.it

DOVE SIAMO

I NOSTRI SOCIAL

© 2022 - Società Cooperativa Sociale r.l. Killia - CF/P.IVA 03508700923 - Cod. Destinatario SUBM70N
All Rights Reserved. | SEO & Designed by: Studio Up Web
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Account