Un luogo dedicato ad accogliere e crescere i bambini orfani, con disabilità fisica e/o mentale che aspettano una loro famiglia; o bambini che hanno bisogno di stare in un posto sicuro e stabile per un periodo. Bambini che hanno bisogno di cure speciali, affettive e sanitarie.
Siamo pronti per iniziare i lavori di ristrutturazione.
Conosci e segui le nostre iniziative per sostenere il progetto della Casa Famiglia.
In uno spazio dedicato, la Casa Famiglia Killia sarà anche un luogo aperto a tutti destinato alla relazione uomo-animale, un centro specializzato in Interventi Assistiti con l’Animale, percorsi di Pet Therapy individuali o di gruppo e per tutte le utenze, accompagnati dai nostri cani coterapeuti e da un equipe di professionisti.
Il progetto inizia da un esperienza personale, che ci ha aperto gli occhi su un mondo molto particolare, quello dei bambini orfani con disabilità. In questi anni la nostra famiglia “speciale” ha conosciuto altre famiglie che hanno intrapreso questo percorso, tutte con dei punti in comune. In particolar modo risaltano due aspetti: la difficoltà di avere la completa assistenza riabilitativa, sociale ed affettiva presso le strutture in cui i bambini orfani sono ospitati, ed inoltre risalta l’esiguo ed insufficiente numero di coppie adottive disponibili.
I dati confermano la nostra esperienza personale, nel 2016 le domande di adozione nazionale sono state più di 8.300, ma solo sette di queste erano aperte anche a minori con disabilità: oggi in Italia circa 424 bambini con bisogni speciali risultano adottabili (dati di Anfaa, Associazione Nazionale Famiglie Adottive ed Affidatarie.)
Ci sono tanti modi per aiutare e sostenere il progetto Casa Famiglia Killia:
I nostri contatti
Cao Simona
MAIL: info@killia.it
Cell 333.41.96.449
© 2023 – Società Cooperativa Sociale r.l. Killia – CF/P.IVA 03508700923 – Cod. Destinatario SUBM70N | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY