

DOMICILIO A 4 ZAMPE
Una casa come luogo sicuro e protetto; per poter stare a proprio agio.
Una casa per poter vivere con i nostri compagni a quattro zampe una nuova esperienza di crescita.
La casa è come uno spazio che custodisce e trattiene il tempo attraverso la memoria e l’immaginazione; quello spazio che diventa il contenitore della nostra intimità e del nostro mondo interiore.
Abbiamo ricreato uno spazio a misura di casa, con l’obiettivo di:
- crescere insieme;
- imparare cose nuove;
- acquisire nuove competenze;
- educare, riabilitare e far terapia;
- divertirsi, distrarsi e rilassarsi.
Domicilio a 4 zampe è per tutti: bambini, ragazzi/adulti che vogliono iniziare un percorso educativo con le accortezze di una protezione e sicurezza famigliare.
A CHI È RIVOLTO?
Domicilio a 4 zampe è dedicato a:
- bambini e adolescenti che affrontano dei momenti di disagio o difficoltà relazionale, famigliare.
- tutte le persone con una disabilità fisica e/o mentale dai 0 anni in su.
- bambini, adolescenti e adulti che presente delle paure e fobie verso gli animali.
Killia arricchisce il Servizio educativo con la referenza e la relazione del mondo animale, tramite progetti integrati di Educazione o Terapia assistita con l’animale, anche attraverso la realizzazione di progetti personalizzati interamente finanziabili con la L.162/98 e la L.R. 20/97.
In caso di progetti rivolti alla disabilità, la nostra equipe si impegna a svolgere un lavoro di rete e cooperazione con i professionisti che hanno già in carico l’utente.
Domicilio a 4 zampe viene strutturato in forma individuale, di coppia o a piccoli gruppi in base alle esigenze di ciascuna persona.
Se vuoi iniziare un percorso insieme con il tuo cane guarda i nostri servizi: Un animale in una famiglia speciale e Piccoli Cinofili.
Se vuoi conoscere i nostri progetti di Pet Therapy con il cavallo guarda la pagina Emozioni a Cavallo
Per Info e Contatti
Cooperativa Sociale Killia
Tel: 393.821.5154
Mail: info@killia.it
PEC: killiacoop@legalmail.it
Web: killia.eu
