“Patentino gratuito per i cani del Canile di Cagliari: adesioni aperte per la terza edizione”
Partecipazione gratuita con obbligo di frequenza del 90% delle ore totali. Sono ammessi alle lezioni pratiche cani in buono stato di salute fisica e comportamentale. Si richiede di munirsi di pettorina ad h, guinzaglio fisso ad anelli lungo almeno 2 mt, e premi in cibo appetibili per il proprio cane.
Lezione 1: Approccio cognitivo relazionale, prassi comunicazione del cane intra ed interspecifica, l’interazione tra cane e persone famigliari ed estranei. Aspetti relazionali con il proprio cane.
Lezione 2: Il gruppo sociale, l’importanza della base sicura e dello stato di calma nella vita del cane.
Lezione 3: L’apprendimento e il piano prossimale di esperienza: gioco, ambienti, sensazioni…
Lezione 4: Legislazione, primo soccorso
Lezione 5: La vita in casa ed in esterno per un cane: regole di buona convivenza. Socializzazione primaria e relazione quotidiana intraspecifica.
Lezione 6 (pratica)
Tutti i partecipanti dovranno svolgere un questionario di valutazione teorico, e delle prove pratiche durante l’ultimo incontro. Ogni partecipante riceverà l’attestato di partecipazione denominato Patentino, e dei consigli generali sulla relazione con il proprio cane.
© 2023 – Società Cooperativa Sociale r.l. Killia – CF/P.IVA 03508700923 – Cod. Destinatario SUBM70N | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY