Account

Sostienici

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • PET THERAPY
      • COS’E’ LA PET THERAPY
      • PER LE SCUOLE
      • PER LE FAMIGLIE
      • PER LE PERSONE CON DISABILITA’
      • PER GLI ANZIANI
      • PER ENTI SOCIALI E SANITARI
    • SERVIZI PER LA PERSONA ECOANIMALE
      • PERCHE’ ECOANIMALE?
      • SERVIZI EDUCATIVI
      • SERVIZI DI ASSISTENZA E RICREATIVI
      • RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
      • PSICOMOTRICITA’
    • SERVIZI PER IL TUO ANIMALE
      • BENESSERE PER GLI ANIMALI
      • IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO CANE
      • IL TUO GATTO: ADOZIONE, EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
      • VETERINARIO E COMPORTAMENTO: CANILE, OASI, RIFUGIO…
    • ALTRI SERVIZI
      • FACCIAMO RETE
      • FORMAZIONE
      • CONSULENZE E PERIZIE
      • EVENTI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA
    • LA STORIA DI ASIA
    • IL PROGETTO
    • INIZIATIVE E SOSTENITORI
  • DONAZIONI
  • ACCOUNT
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI

    PET THERAPY

    COS'É LA PET THERAPY
    PER LE SCUOLE
    PER LE FAMIGLIE
    PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
    PER GLI ANZIANI
    PER GLI ENTI SOCIALI

    SERVIZI PER LA PERSONA ECOANIMALE

    PERCHÉ ECOANIMALE
    SERVIZI EDUCATIVI
    SERVIZI DI ASSISTENZA E RICREATIVI

    SERVIZI GLI ANIMALI

    BENESSERE PER GLI ANIMALI
    IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO CANE
    IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO GATTO
    VETERINARIO E COMPORTAMENTO: CANILI, OASI, RIFUGI

    ALTRI SERVIZI

    FORMAZIONE
    FACCIAMO RETE
    CONSULENZE E PERIZIE
    EVENTI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA

    CASA FAMIGLIA KILLIA

    LA STORIA DI ASIA
    IL PROGETTO
    SOSTIENICI
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
0.00 € 0 Carrello
“Il benessere del caregiver” Mariangela Zane – in differita
Settembre 20, 2023
“GattoPedia” Sonia Campa – in differita
Settembre 30, 2023

“Imposizioni e condizionamenti nel cavallo” Rachele Malavasi – in differita

35.00 €

Dona e visiona in differita.

Categoria: Webinar
Share
  • Descrizione
  • Recensioni 0

Imposizioni e condizionamenti nel cavallo: l’altra faccia della medaglia.

Condizionamenti ed imposizioni sono spesso associati alla repressione dell’espressione personale e vincolati ad una visione meccanicista dell’animale. Ma ogni essere vivente subisce dei condizionamenti e delle imposizioni che possono persino migliorargli la vita. Per rientrare in un progetto educativo, però, devono essere tarati sul soggetto e sul suo profilo posizionale. Vediamo assieme l’altra faccia della medaglia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ““Imposizioni e condizionamenti nel cavallo” Rachele Malavasi – in differita” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • “Il benessere del caregiver” Mariangela Zane – in differita

    35.00 €
  • “Rapporto uomo-animale” Roberto Marchesini – 6 Marzo 2024

    35.00 €
  • “Comunicare col cane senza parole” Cinzia Barillaro – 3 Aprile 2024

    35.00 €

CONTATTI

  • Via San Nicolò 74, 09047 Selargius
  • info@killia.it
  • +39 393 821 5154

DOVE SIAMO

I NOSTRI SOCIAL

Facebook Twitter Instagram

© 2023 – Società Cooperativa Sociale r.l. Killia – CF/P.IVA 03508700923 – Cod. Destinatario SUBM70N      |  PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY