Account

Sostienici

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • PET THERAPY
      • COS’E’ LA PET THERAPY
      • PER LE SCUOLE
      • PER LE FAMIGLIE
      • PER LE PERSONE CON DISABILITA’
      • PER GLI ANZIANI
      • PER ENTI SOCIALI E SANITARI
    • CASA FAMIGLIA
      • LA STORIA DI ASIA
      • IL PROGETTO
      • I LAVORI PER LA CASA FAMIGLIA
      • SOSTIENICI
    • ALTRI SERVIZI
      • BENESSERE PER GLI ANIMALI
      • FACCIAMO RETE
      • FORMAZIONE
      • CONSULENZE E PERIZIE
      • EVENTI
  • NEWS
  • SOSTIENICI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • PET THERAPY
      • COS’E’ LA PET THERAPY
      • PER LE SCUOLE
      • PER LE FAMIGLIE
      • PER LE PERSONE CON DISABILITA’
      • PER GLI ANZIANI
      • PER ENTI SOCIALI E SANITARI
    • CASA FAMIGLIA
      • LA STORIA DI ASIA
      • IL PROGETTO
      • I LAVORI PER LA CASA FAMIGLIA
      • SOSTIENICI
    • ALTRI SERVIZI
      • BENESSERE PER GLI ANIMALI
      • FACCIAMO RETE
      • FORMAZIONE
      • CONSULENZE E PERIZIE
      • EVENTI
  • NEWS
  • SOSTIENICI
35.00 € 1 Carrello

Pagine

  • SERVIZI
  • Raccolta fondi Casa Famiglia Killia
  • I LAVORI PER LA CASA FAMIGLIA
  • Regali solidali
  • Professionisti dell’area socio-sanitaria
  • Educatori ed istruttori cinofili
  • Club dei grandi donatori
  • Eventi per donare
  • Donazione 5×1000
  • Donazione Solidale
  • Donazione Aziendale
  • Sostienici
  • Bacheca del donatore
  • Donazione Fallita
  • Conferma Donazione
  • BOMBONIERE SOLIDALI
  • LA STORIA DI ASIA
  • BENESSERE PER GLI ANIMALI
  • PER ENTI SOCIALI E SANITARI
  • COS’E’ LA PET THERAPY
  • RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
  • PER GLI ANZIANI
  • PSICOMOTRICITA’
  • PER LE PERSONE CON DISABILITA’
  • PER LE FAMIGLIE
  • Donazioni
  • JESSICA
  • Elena
  • Coadiutori dell’animale in Iaa
  • Responsabili di progetto e referenti d’intervento in Iaa
  • Il mio account
  • Dona Ora
  • Carrello
  • Regali Solidali
  • FACCIAMO RETE
  • IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO CANE
  • NEWS
  • Cookie Policy
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO GATTO
  • CONSULENZE E PERIZIE
  • VETERINARIO E COMPORTAMENTO: CANILE, OASI, RIFUGIO…
  • PER LE SCUOLE
  • CASA FAMIGLIA
  • CONTATTI
  • Veterinari esperti in Iaa
  • VANESSA RUSSO
  • Paola
  • Michele
  • Simona
  • CHI SIAMO
  • HOME
  • Privacy Policy

Categorie

  • Raccolta fondi
  • News
  • magazine
  • Formazione IAA
  • Formazione Cinofila
  • Eventi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
“Comunicare col cane senza parole” Cinzia Barillaro – 3 Aprile 2024
Ottobre 7, 2023
“Gli oli essenziali” Annarita Ventura – 7 Febbraio 2024
Ottobre 9, 2023
"Rapporto uomo-animale" Roberto Marchesini - 6 Marzo 2024

“Rapporto uomo-animale” Roberto Marchesini – 6 Marzo 2024

35.00 €

Dona e visiona in presenza online il 06 Marzo 2024 dalle 20 alle 22:30 o successivamente in differita.

𝟮,𝟱 𝗦𝗣𝗖 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝘃𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶!

Categoria: Webinar
Share
  • Descrizione
  • Recensioni 0
Rapporto uomo-animale: caratteristiche uniche e peculiari. 

Per Marchesini il rapporto con le altre specie presenta delle caratteristiche peculiari, seppur all’interno di una struttura relazionale, per cui merita degli strumenti di analisi molto specifici. Introduce in particolare tre principi: 1. il carattere referenziale dell’incontro con l’alterità animale, vale a dire il contributo formativo che implica; 2. le dimensioni di relazione, intese come differenti piani d’incontro-confronto con l’alterità animale; 3. la teoria della zootropia per spiegare la molteplicità e la forza dell’orientamento umano verso le altre specie. Questi tre principi hanno avuto non solo una ricaduta nell’ambito della ricerca teorica sul perché dell’interesse umano verso gli altri animali, ma soprattutto hanno modificato l’approccio applicativo nell’ambito della consulenza di relazione e negli interventi pedagogici e co-terapeutici mediati dal coinvolgimento di altre specie.

Relatore: Roberto Marchesini, Etologo, zooantropologo, direttore SIUA.

𝟮,𝟱 𝗦𝗣𝗖 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝘃𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶!

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo ““Rapporto uomo-animale” Roberto Marchesini – 6 Marzo 2024” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • “Sviluppo sociale nel cucciolo” Michele Minunno – in differita

    35.00 €
  • “GattoPedia” Sonia Campa – in differita

    35.00 €
  • “Sterilizzazione nel cane” Catalani e Pisu – in differita

    35.00 €

CONTATTI

  • Via San Nicolò 74, 09047 Selargius
  • info@killia.it
  • +39 393 821 5154

DOVE SIAMO

I NOSTRI SOCIAL

Facebook Twitter Instagram

© 2025 – Società Cooperativa Sociale r.l. Killia – CF/P.IVA 03508700923 – Cod. Destinatario SUBM70N      |  PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY