Account

Sostienici

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • PET THERAPY
      • COS’E’ LA PET THERAPY
      • PER LE SCUOLE
      • PER LE FAMIGLIE
      • PER LE PERSONE CON DISABILITA’
      • PER GLI ANZIANI
      • PER ENTI SOCIALI E SANITARI
    • SERVIZI PER LA PERSONA ECOANIMALE
      • PERCHE’ ECOANIMALE?
      • SERVIZI EDUCATIVI
      • SERVIZI DI ASSISTENZA E RICREATIVI
      • RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
      • PSICOMOTRICITA’
    • SERVIZI PER IL TUO ANIMALE
      • BENESSERE PER GLI ANIMALI
      • IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO CANE
      • IL TUO GATTO: ADOZIONE, EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
      • VETERINARIO E COMPORTAMENTO: CANILE, OASI, RIFUGIO…
    • ALTRI SERVIZI
      • FACCIAMO RETE
      • FORMAZIONE
      • CONSULENZE E PERIZIE
      • EVENTI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA
    • LA STORIA DI ASIA
    • IL PROGETTO
    • INIZIATIVE E SOSTENITORI
  • DONAZIONI
  • ACCOUNT
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI

    PET THERAPY

    COS'É LA PET THERAPY
    PER LE SCUOLE
    PER LE FAMIGLIE
    PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
    PER GLI ANZIANI
    PER GLI ENTI SOCIALI

    SERVIZI PER LA PERSONA ECOANIMALE

    PERCHÉ ECOANIMALE
    SERVIZI EDUCATIVI
    SERVIZI DI ASSISTENZA E RICREATIVI
    RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
    PSICOMOTRICITÀ

    SERVIZI PER IL TUO ANIMALE

    TUTTO PER IL TUO ANIMALE
    IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO CANE
    IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO GATTO
    PASSEGGIATE CON IL TUO CANE

    ALTRI SERVIZI

    FORMAZIONE
    FACCIAMO RETE
    CONSULENZE E PERIZIE
    EVENTI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA

    CASA FAMIGLIA KILLIA

    LA STORIA DI ASIA
    IL PROGETTO
    INIZIATIVE E SOSTENITORI
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
Un aiuto ai fibromialgici
Insieme con CFU Sardegna: un aiuto ai fibromialgici
Agosto 10, 2019
Open day Killia 2019
Open day Killia 2019
Settembre 6, 2019
Tutti a Iscol@!

dav

Per fare Pet Therapy nella tua scuola, scegli il nostro progetto per “tutti a iscol@”

Per troppo tempo, la nostra società si è scrollata di dosso bullismo etichettandolo come un “rito di passaggio”. Questi atteggiamenti devono cambiare. Ogni giorno, gli studenti sono vittime di bullismo in silenzio e hanno paura di parlare. Rompiamo questo silenzio e mettiamo fine al bullismo nelle scuole.
– Linda Sanchez

La Cooperativa Killia con il suo progetto di Educazione Assistita con il Cane: “Regole, educazione, condivisione: col cane si può” è presente anche per l’anno scolastico 2019-2020 nel Catalogo dei laboratori didattici extracurriculari “Tutti a iscol@” (LINEA B1), per la scuola primaria, secondaria di I e II grado finanziato dalla Regione Sardegna.

Il laboratorio si prefigge l’obiettivo di promuovere l’educazione al rispetto, alla legalità, tolleranza e ai valori costituzionali ed avviare processi di lotta al bullismo.

Il progetto mira attraverso la relazione con il cane ad affrontare le seguenti tematiche:

– tematiche sullo stare insieme, attraverso un approccio di condivisione, collaborazione e lavoro di squadra

– il rispetto delle regole, degli altri e della diversita’vista come risorsa

– accrescere l’autostima del singolo e del gruppo classe per prevenie comportamenti e condotte legate al bullismo

Come si articolerà il progetto?

Il progetto sarà costituito da 30 incontri di un’ora cadauno a cadenza bisettimanale di Educazione Assistita con il cane (EAA), di cui i primi incentrati su un’attività referenziale, con l’obiettivo di conoscere la classe ed iniziare a creare un rapporto di fiducia e di rispetto, come base per iniziare gli incontri con i cani.

Durante tutti gli incontri  con l’aiuto e la partecipazione dei cani coterapeuti di Killia, attraverso attività ludiche ed educative si insegnerà agli alunni che per raggiungere uno scopo comune è necessario collaborare e far parte della squadra, il contributo di ciascuno è significativo, solo attraverso l’unione delle forze e delle capacità di ognuno si possono raggiungere determinati obiettivi. Inoltre solo rispettando gli altri, le loro diversità e le regole si può vivere bene insieme.

Tutto questo è un’ottima base per prevenire il bullismo, infatti, sviluppando l’empatia e l’intelligenza emotiva e imparando a condividere e stare insieme, rispettando le diversità di ognuno, i comportamenti aggressivi tendono a non verificarsi.

 

La nostra equipe si rende disponibile anche a fissare un incontro per poter presentare nel dettaglio il progetto.

Share

Post correlati

Agosto 7, 2023

Ciclo di Webinar: “Mondo Benessere”


Leggi di più
Giugno 26, 2023

Dona per la Casa Famiglia: DoTerra raddoppia.


Leggi di più
Giugno 10, 2023

Campo estivo a 4 zampe 2023


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

  • Via San Nicolò 74, 09047 Selargius
  • info@killia.it
  • +39 393 821 5154

DOVE SIAMO

I NOSTRI SOCIAL

Facebook Twitter Instagram

© 2023 – Società Cooperativa Sociale r.l. Killia – CF/P.IVA 03508700923 – Cod. Destinatario SUBM70N      |  PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY