CICLO DI WEBINAR “MONDO BENESSERE”
Raccolta fondi per la Casa Famiglia Killia
Pronti per la seconda edizione del Ciclo di Webinar Mondo Benessere: si inizia il 4 Ottobre con Michele Minunno.
Grazie al supporto dei tanti professionisti ed amici di Killia abbiamo organizzato dal 2022 un ciclo di seminari dedicato a tutti gli amanti del mondo animale e del benessere di ciascun essere vivente.
I soldi raccolti saranno interamente devoluti al progetto della Casa Famiglia Killia, una struttura realizzata per bambini con disabilità orfani o momentaneamente allontanati dalla famiglia di origine.
I webinar si svolgeranno sempre online dalle 20 alle 2230.
Sarà possibile avere la registrazione di ogni webinar, anche quelli già passati.
Causale donazione: “donazione webinar casa famiglia_nome e cognome”.
Un cucciolo che cresce in una famiglia di cani impara regole sociali e comunicazione attraverso canali istintivi propri della sua specie; possiamo noi umani dare informazioni efficaci ad un cucciolo in crescita in assenza di un gruppo familiare canino?
Con sempre maggior forza le neuroscienze, ma anche la psico-neuro-endocrino-immunologia, ci inducono ad approfondire il ruolo delle emozioni e delle relazioni per la salute degli animali umani e non umani, a qualunque specie appartengano.
Il webinar è dedicato a chi vive con un cane e sente che
Leggeremo la relazione con il cane in chiave di opportunità di crescita personale e professionale. Durante il webinar esploreremo come la relazione con il cane può diventare un momento di scoperta e conoscenza di sé ed essere leva di cambiamenti positivi nella propria vita.
Come possiamo far nascere una relazione di rispetto e conoscenza reciproca con gli equidi?
Impariamo a vedere i cavalli e gli asini in una visione diversa e nuova rispetto al passato, entrando in sintonia con loro e apprendendo attraverso i loro bisogni di vita, fisica, cognitiva, sociale ed emotiva.
Gli oli essenziali sono un valido aiuto che la Natura ci offre per mantenere la Salute di tutta la famiglia, per un sostegno sia fisico che emozionale
Sono infatti uno strumento semplice, efficace alla portata di tutti.
Per Marchesini il rapporto con le altre specie presenta delle caratteristiche peculiari, seppur all’interno di una struttura relazionale, per cui merita degli strumenti di analisi molto specifici. Introduce in particolare tre principi: 1. il carattere referenziale dell’incontro con l’alterità animale, vale a dire il contributo formativo che implica; 2. le dimensioni di relazione, intese come differenti piani d’incontro-confronto con l’alterità animale; 3. la teoria della zootropia per spiegare la molteplicità e la forza dell’orientamento umano verso le altre specie. Questi tre principi hanno avuto non solo una ricaduta nell’ambito della ricerca teorica sul perché dell’interesse umano verso gli altri animali, ma soprattutto hanno modificato l’approccio applicativo nell’ambito della consulenza di relazione e negli interventi pedagogici e co-terapeutici mediati dal coinvolgimento di altre specie.
Il dialogo tattile e con-tattile sono due modi per comunicare. Essi allenano sia il cane che l’umano a percepire sé stesso, a orientarsi al proprio benessere e cominciare o approfondire un percorso di consapevolezza. Il sentirsi bene spesso porta a bilanciare le emozioni, ad attivare i processi cognitivi, del pensiero e a metterli in sintonia con le emozioni. Porta alla decrescita di stati di timore e quindi ad aprirsi alla fiducia verso l’ambiente e all’altro; a saper mettere in rapporto bilanciato la voglia di conoscere e di creare con la protezione di sé. Anche gli stati d’animo come ansia e rabbia decrescono e si trasformano in grinta, capacità di focalizzazione, determinazione. Questo percorso è difficile perché non ci siamo abituati. È impegnativo ma è semplice. Alcune armature, mura di cinta cadono. La semplicità apre a un dialogo fatto di sguardi, posture, tocchi, canto e filastrocche, attraverso tempi, distanze, attese. Si tratta di un percorso che si fonda sugli studi di etologia, cognizione animale e psicologia comparata.
Cos’è la melatonina. In cosa consiste il processo di coniugazione con Adenosina e Glicina.
Attività della melatonina, coniugata e non, durante il giorno e durante la notte. Campi di applicazione della melatonina coniugata nell’uomo, nel cane e nel gatto, differenze e analogie biologiche.
Ringraziamo tutti i relatori che gratuitamente ci hanno sostenuto attraverso il dono della loro formazione ed esperienza.
Alcune registrazioni della prima edizioni sono ancora attiva e possono essere visionate con una donazione per sostenere il progetto.
Elena Garoni ed Elisa Marzola, “Il ruolo dell’attaccamento nei casi riabilitativi nel cane”; Rachele Malavasi “Imposizioni e condizionamenti nel cavallo: l’altra faccia della medaglia”; Luca Spennacchio, “Il focus sull’educazione del cane” Consigli sull’applicazione pratica di elementi di crescita educativa del cane; Sonia Campa, “GattoPedia – 7 lezioni di vita dai gatti”; Maria Chiara Catalani e Maria Carmela Pisu, Sterilizzazione: è davvero la panacea di tutti i problemi comportamentali? (registrazione attiva); Elisabetta Mariani, “Marcature ed emozioni nel cane: riflessioni sullo stato neurobiologico della comunicazione olfattiva.” (registrazione attiva); David Morettini, Do you speak canine? Esercizi di traduzione simultanea del linguaggio del cane (registrazione attiva); Mariangela Zane, Il benessere della persona che si prende cura di un altro essere vivente
© 2023 – Società Cooperativa Sociale r.l. Killia – CF/P.IVA 03508700923 – Cod. Destinatario SUBM70N | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
2 Comments
Salve, vorrei informazioni sul webinar: Marcature ed emozioni nel cane: riflessioni sullo stato neurobiologico della comunicazione olfattiva.
Come prenotare? Sarà rilasciato un attestato formativo? Sarà disponibile la registrazione dopo il webinar? Posso prenotare anche webinar passati? Grazie Laura Catania
Gentilissima, ci scusiamo per la risposta tarda. E’ sempre meglio contattarci tramite i nostri canali social o via whatsapp, o ancora meglio tramite mail.
I nostri webinar sono stati tutti registrati ed è possibile acquistarli e visionarli dunque in modalità asincrona. Per maggiori informazioni ci contatti privatamente!
Sperando che la risposta sia stata utile, nonostante la tempistica, le auguriamo dolci saluti!