Nuovo corso in partenza ad Ottobre!
Dal 2019 svolgiamo, insieme con Isogea ente di formazione riconosciuto, il corso per educatore cinofilo, riconosciuto dalla Regione Sardegna, dedicato ai futuri professionisti della relazione uomo-cane, incentrato sulle fondamenta di un rapporto di co-evoluzione. Il rispetto dei bisogni di ciascuno diventa il fulcro di una vita insieme.
In partenza la nuova edizione ad Autunno!
SCADENZA ISCRIZIONI: 30 Settembre!
Contattaci a info@killia.it o al 3938215154
La figura professionale dell’educatore cinofilo è stata riconosciuta dalla Regione Sardegna ed inserita nel repertorio, da qui nasce la collaborazione tra Killia e l’ente di formazione Isogea.
Abbiamo strutturato un percorso intenso che porterà il professionista ad avere competenze nuove e ampie, non solo sul cane ma anche su se stesso.
Un percorso educativo incentrato sulla pedagogia cinofila, sulla prevenzione delle patologie comportamentali e sulle basi teoriche dell’approccio cognitivo zooantropologico.
Tanti contenuti e tanti docenti con uno stesso approccio:
Una preparazione completa che nasce da percorsi di formazione legati al mondo universitario e a decenni di esperienza sul campo, grazie a tanti professionisti nazionali.
Possono partecipare le persone che hanno la maggiore età ed hanno assolto l’obbligo scolastico.
La formazione teorica viene erogata online in modalità sincrona con la presenza del docente, i discenti dovranno essere presenti e partecipi. Viene utilizzata la piattaforma Microsoft Teams.
La formazione pratica, fondamentale per l’acquisizione delle competenze, si svolge in un area all’aperto adeguatamente strutturata con possibilità di copertura, e presso un canile.
Il corpo docente comprende professionisti con esperienza e competenze nell’ambito degli Interventi Assistiti con l’animale, formazione universitaria e privata.
L’approccio dei docenti è di stampo cognitivo relazionale nella sistemica cane-uomo.
Contattaci per conoscere dal vivo il nostro approccio e intraprendere un nuovo percorso di crescita per un lavoro sempre più richiesto da famiglie e comunità.