Account

Sostienici

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • PET THERAPY
      • COS’E’ LA PET THERAPY
      • PER LE SCUOLE
      • PER LE FAMIGLIE
      • PER LE PERSONE CON DISABILITA’
      • PER GLI ANZIANI
      • PER ENTI SOCIALI E SANITARI
    • SERVIZI PER LA PERSONA ECOANIMALE
      • PERCHE’ ECOANIMALE?
      • SERVIZI EDUCATIVI
      • SERVIZI DI ASSISTENZA E RICREATIVI
      • RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
      • PSICOMOTRICITA’
    • SERVIZI PER IL TUO ANIMALE
      • BENESSERE PER GLI ANIMALI
      • IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO CANE
      • IL TUO GATTO: ADOZIONE, EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
      • VETERINARIO E COMPORTAMENTO: CANILE, OASI, RIFUGIO…
    • ALTRI SERVIZI
      • FACCIAMO RETE
      • FORMAZIONE
      • CONSULENZE E PERIZIE
      • EVENTI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA
    • LA STORIA DI ASIA
    • IL PROGETTO
    • INIZIATIVE E SOSTENITORI
  • DONAZIONI
  • ACCOUNT
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI

    PET THERAPY

    COS'É LA PET THERAPY
    PER LE SCUOLE
    PER LE FAMIGLIE
    PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
    PER GLI ANZIANI
    PER GLI ENTI SOCIALI

    SERVIZI PER LA PERSONA ECOANIMALE

    PERCHÉ ECOANIMALE
    SERVIZI EDUCATIVI
    SERVIZI DI ASSISTENZA E RICREATIVI
    RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
    PSICOMOTRICITÀ

    SERVIZI PER IL TUO ANIMALE

    TUTTO PER IL TUO ANIMALE
    IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO CANE
    IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO GATTO
    PASSEGGIATE CON IL TUO CANE

    ALTRI SERVIZI

    FORMAZIONE
    FACCIAMO RETE
    CONSULENZE E PERIZIE
    EVENTI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA

    CASA FAMIGLIA KILLIA

    LA STORIA DI ASIA
    IL PROGETTO
    INIZIATIVE E SOSTENITORI
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
Convegno gratuito: Eaa ed Alzheimer
Dicembre 12, 2019
Giornate di incontro con le aziende
Gennaio 10, 2020
Professione e passione insieme per il Canile!

 

Killia ha svolto alcuni servizi di gestione presso il Canile di Cagliari, sito in Via Po dal 2017 al 2019.

L’area del canile di Cagliari nel sito Killia è stata archiviata e non potrà più essere aggiornata dal 31/12/2019

Con questo articolo vogliamo raccontarvi il nostro progetto e tutte le esperienze che abbiamo realizzato in questi due anni di attività.

Il nostro è un progetto che nasce dalla valorizzazione dell’animale, ma anche delle famiglie e dei cittadini.

Un progetto di vita, dove il canile diventa un luogo di apertura ed inclusione.

Ecco le nostre attività ed esperienze:
  • Censimento comportamentale e sanitario di tutti i cani attraverso il lavoro di un veterinario esperto in comportamento ed istruttore e riabilitatore cinofilo e 2 veterinari clinici. Un punto di partenza per qualunque tipo di training e adozione dell’animale responsabile. Le schede regolarmente aggiornate erano disponibili con le varie informazioni nel gruppo FB Canile Cagliari (attualmente archiviato), in un apposita sezione del sito Killia e nel sito del Comune.
  • Sostegno adottivo alle famiglie, nella scelta e nell’inserimento del cane in casa, dando rilevanza a cercare il cane giusto per la famiglia giusta. Sostegno che avveniva attraverso procedure ben specifiche con compilazione di apposite schede, ed abbinamento della famiglia umana-cane. Successivo supporto del cane nell’inserimento della famiglia, con un training specifico di 3 incontri e al bisogno sostegno con specifica terapia prescritta dal veterinario esperto in comportamento.
  • Supporto educativo e riabilitativo ai cani presenti in canile, con uscite nelle aree verdi, appositi step di training, socializzazioni e uscite in esterno per fargli conoscere il mondo. I cani sono sempre usciti con regolarità sia nelle aree verdi sia in esterno, seguendo una tempistica legata ai bisogni di ciascuno ed alle ore lavorative ma anche attraverso un supporto di volontari e tirocinanti adeguatamente formati. Tutto questo per aumentare il loro benessere ma anche la loro adottabilità.
  • Formazione: abbiamo portato tirocinanti e studenti in canile, per aumentare le loro competenze ma anche avere maggiori risorse per il training dei cani. Dal primo corso per Educatore cinofilo riconosciuto dalla Regione Sardegna, al Ciclo di seminari sul Benessere del cane a 360°.
  • Cuccioli: abbiamo supportato i cuccioli anche nelle nostre case quando c’era necessita, ma soprattutto ci siamo impegnati per non farli crescere in un ambiente deprivato.
  • Inclusione sociale: sono venuti a conoscere e fare attività in canile tante persone, volontari, studenti dei licei, ragazzi con bisogni speciali, scolaresche, associazioni di persone con disabilità.
  • Opuscolo adozione responsabile
  • Supporto di molti professionisti, toelettatori (Qua la Zampa di Luca Meloni), veterinari e istruttori cinofili fuori regione, che ci hanno dato il loro contributo personale e professionale.

 

Tutto questo lo abbiamo fatto con le conoscenze e la formazione di anni di esperienza (fuori Sardegna).

Abbiamo sempre messo il benessere dei cani e della famiglie davanti a tutto, queste scelte non sempre sono state accolte da tutti ma noi non veniamo a compromessi se si tratta di garantire i principi di rispetto e di responsabilità.

Abbiamo dato amore e professionalità a tutti i cani che sono arrivati in questi anni.

Ci saremo sempre e comunque per tutti quelli che ci chiederanno un aiuto, un suggerimento o che semplicemente vorranno farci un saluto e speriamo in un futuro di creare un ambiente in grado di accogliere questa nuova visione del canile, una visione inclusiva, innovativa, sociale.

Ci saremo con tutti i nostri servizi e con soluzioni per un idea innovativa e concreta sulla relazione uomo_animale per gli enti pubblici e privati.

 

Share

Post correlati

Bambino e cane. Tanti consigli utili

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Febbraio 22, 2022

Bambino e cane


Leggi di più
Luglio 8, 2020

La pet therapy come supporto alle cure palliative


Leggi di più
Giugno 24, 2020

Pet Therapy e Disturbo Oppositivo Provocatorio


Leggi di più

Comments are closed.

CONTATTI

  • Via San Nicolò 74, 09047 Selargius
  • info@killia.it
  • +39 393 821 5154

DOVE SIAMO

I NOSTRI SOCIAL

Facebook Twitter Instagram

© 2023 – Società Cooperativa Sociale r.l. Killia – CF/P.IVA 03508700923 – Cod. Destinatario SUBM70N      |  PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY