“La natura non è un posto da visitare ma il sentirsi a casa.”
G.S.
Killia in collaborazione con l’Officina delle Fate ha creato un progetto rivolto alle classi delle scuole di qualsiasi grado, dal nido alle superiori che attraverso la cooperazione, le attività multisensoriali e l’esperienza vuole far conoscere la diversità animale e la natura, con l’obiettivo di imparare meglio a conoscere sé stessi e gli altri, apprezzando le diversità di ognuno e sviluppando un intelligenza emotiva.
Un connubio tra cooperazione ed educazione assistita con l’animale progettato da professionisti, per rendere questo percorso insieme unico a livello emotivo, relazionale, informativo.
Il progetto “Percorsi didattici in natura con gli animali” è proposto con due diversi pacchetti, uno da 6 incontri e uno da 10 incontri, ogni incontro della durata di 3 ore comprensivi di merenda.
Il Progetto si propone di offrire ai partecipanti un’occasione di apprendimento esperienziale al di fuori delle aule, attraverso i principi di cooperazione e di rispetto della diversità mediante attività di psicomotricità, sensoriali e relazionali con la natura circostante, gli animali presenti in Officina e il cane coterapeuta
Le attività saranno di tipo ludico, motorio, cognitivo ed implicheranno l’utilizzo di tutti i sensi per conoscere meglio se stessi e gli altri.
Il percorso verrà adattato in base alle esigenze di ogni singola classe, ogni partecipante potrà avere i propri elaborati creativi, un attestato di partecipazione, e verrà consegnato al corpo docente una valutazione/monitoraggio da parte della psicologa dell’equipe.
Se sei interessato alle altre attività che facciamo con le scuole leggi anche le nostre proposte scuodinzola e gite con gli animali.
© 2023 – Società Cooperativa Sociale r.l. Killia – CF/P.IVA 03508700923 – Cod. Destinatario SUBM70N | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY