Pettorina per il cane: la scelta migliore

Cosa far indossare al nostro cane? Collare? Pettorina? Cosa scegliere in mezzo a tutti questi strumenti?

Pettorina per il cane: la scelta migliore.

In questo marasma di collari e pettorine di ogni tipo, noi siamo sempre più convinti che la soluzione ideale per tutti i cani sia la pettorina ad H, alla romana o tubulare.

E per i cani di taglia media e grande ancor meglio la pettorina ad h doppia, una soluzione utilissima ed indispensabile anche per i cani con paure e fobie di qualunque età e stazza, per i cani con disabilità fisiche, per gli anziani ma anche per i cani del canile e nel primo periodo post adozione.

Ecco un elenco di buoni motivi per usare la pettorina ad H con il vostro cane:

  • Valorizza una visione tra cane e persone incentrata sulla conoscenza e sul rispetto. Usare la pettorina significa rispettare il nostro cane, capire come avere una relazione giusta in modo che la passeggiata sia un momento di condivisione.
  • Non agendo su punti di blocco fisico la pettorina permette una comunicazione corporea più fluida e coerente nell’incontro con altri cani al guinzaglio, invece di impedire i movimenti del collo come con il collare classico.
  • La pettorina ad h non causa danni fisici.
  • Trasmette maggiore sicurezza psicofisica data dall’essere “avvolgente”, molto utile per i cani fobici ma anche ipersensibili (iperattivi), soprattutto la pettorina ad h doppia.
  • Permette una presa più rapida nel bloccare il cane in caso di urgenza/pericolo.

Vediamo ora come far indossare la pettorina in modo piacevole:

L’aspetto più importante è rendere la vestizione della pettorina un momento piacevole per il proprio cane, quindi niente contenimenti e forzature, ma tanta pazienza e conoscenza di questo strumento.

Uno stratagemma può essere l’utilizzo di snack, far seguire la mano con i premi in modo che il cane infili da solo la testa nella pettorina, lasciar cadere i premi a terra e agganciare la pettorina mentre il cane mangia.

Abbinare alla pettorina un guinzaglio lungo almeno 2 metri, fisso con gli anelli o senza, in modo da permettere un giusto spazio al cane sia nell’approccio alle persone ed altri cani, sia per una sua corretta esplorazione ambientale. Il guinzaglio lungo e lasso permette di evitare conflitti causati da un eccessiva tensione del guinzaglio stesso.

Se volete acquistare una pettorina ed un guinzaglio adatto e personalizzato per il vostro cane vi consigliamo: Anja for Dogs.

 

Simona Cao, Presidente Cooperativa e Veterinario Esperto in Comportamento Animale

Rimani aggiornato, seguici su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto