Il cane coterapeuta all’interno delle scuole, benefici e vantaggi per gli alunni
Negli ultimi anni molte scuole hanno iniziato a richiedere, come attività extracurricolari, dei progetti di IAA. Molti studi, infatti, hanno sottolineato che questo tipo di attività migliorano, soprattutto nei bambini, le capacità di attenzione e l’apprendimento, l’intelligenza emotiva, le capacità comunicative e sociali.
Tra i vari tipi di IAA, quelle più comunemente proposte nelle scuole sono le EAA (educazione assistita con l’animale); esse mirano non solo alla promozione del benessere, ma soprattutto allo sviluppo delle risorse di ogni individuo.
Questo tipo di progetti sono adattabili alle scuole di ogni ordine e grado; in particolare i bambini sono quelli che maggiormente traggono benefici dalla presenza dell’animale durante le attività.
Questo è possibile perché i bambini riescono a entrare in empatia con l’animale che, grazie al suo modo genuino e non giudicante di rapportarsi a loro, facilita il crearsi di un ambiente sereno in cui potersi esprimere, in cui il diverso viene conosciuto e accettato e i bisogni di ognuno sono presi in considerazione.
Dal punto di vista del rendimento scolastico invece è possibile notare come la presenza dell’animale non solo favorisca un aumento dei tempi di attenzione nelle attività proposte, ma riesca a stimolare anche funzioni come il linguaggio e l’apprendimento.
L’entrare in contatto con l’animale, che ha un modo di comunicare e comportarsi completamente diverso dall’uomo, permette di acquisire valori come
Permette inoltre di migliorare il proprio autocontrollo, aumentare la propria autostima e favorire la collaborazione e la comunicazione all’interno di un gruppo.
Tutte queste caratteristiche diventano fondamentali soprattutto nel momento storico attuale in cui i bambini si trovano a crescere, diventando anche un valido strumento per contrastare e prevenire il bullismo, fenomeno ormai molto diffuso nelle scuole.
Se siete interessati alle attività che killia ha pensato per le scuole, v’invito a leggere le proposte di scuodinzola.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.