Account

Sostienici

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • PET THERAPY
      • COS’E’ LA PET THERAPY
      • PER LE SCUOLE
      • PER LE FAMIGLIE
      • PER LE PERSONE CON DISABILITA’
      • PER GLI ANZIANI
      • PER ENTI SOCIALI E SANITARI
    • SERVIZI PER LA PERSONA ECOANIMALE
      • PERCHE’ ECOANIMALE?
      • SERVIZI EDUCATIVI
      • SERVIZI DI ASSISTENZA E RICREATIVI
      • RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
      • PSICOMOTRICITA’
    • SERVIZI PER IL TUO ANIMALE
      • BENESSERE PER GLI ANIMALI
      • IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO CANE
      • IL TUO GATTO: ADOZIONE, EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
      • VETERINARIO E COMPORTAMENTO: CANILE, OASI, RIFUGIO…
    • ALTRI SERVIZI
      • FACCIAMO RETE
      • FORMAZIONE
      • CONSULENZE E PERIZIE
      • EVENTI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA
    • LA STORIA DI ASIA
    • IL PROGETTO
    • INIZIATIVE E SOSTENITORI
  • DONAZIONI
  • ACCOUNT
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI

    PET THERAPY

    COS'É LA PET THERAPY
    PER LE SCUOLE
    PER LE FAMIGLIE
    PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
    PER GLI ANZIANI
    PER GLI ENTI SOCIALI

    SERVIZI PER LA PERSONA ECOANIMALE

    PERCHÉ ECOANIMALE
    SERVIZI EDUCATIVI
    SERVIZI DI ASSISTENZA E RICREATIVI
    RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
    PSICOMOTRICITÀ

    SERVIZI PER IL TUO ANIMALE

    TUTTO PER IL TUO ANIMALE
    IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO CANE
    IL VETERINARIO PER IL COMPORTAMENTO DEL TUO GATTO
    PASSEGGIATE CON IL TUO CANE

    ALTRI SERVIZI

    FORMAZIONE
    FACCIAMO RETE
    CONSULENZE E PERIZIE
    EVENTI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA

    CASA FAMIGLIA KILLIA

    LA STORIA DI ASIA
    IL PROGETTO
    INIZIATIVE E SOSTENITORI
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
I primi giochi olfattivi per il cane
Marzo 26, 2020
Le attività di I Care per una scienza senza vivisezione
Aprile 7, 2020
La macchina tecnologicamente più efficiente che l’uomo abbia mai inventato è il libro. 

L’importanza delle fiabe in età evolutiva

(Northrop Frye)

L’importanza delle fiabe in età evolutiva

C’era una volta……molti di noi appena sentono questa introduzione chiudono gli occhi e fanno un sorriso, al ricordo di tutte le storie che ci sono state lette quando eravamo bambini, da zii, nonni, genitori e fratelli maggiori.

L’importanza delle fiabe in età evolutiva

Le fiabe oggi fanno ancora parte delle vita dei bambini? O sono state sostituite con la televisione, internet e i videogiochi e la tecnologia in generale?

E’ importante mantenere viva la lettura, la narrazione, la magia delle storie, sin dai tempi più antichi le persone si mettevano comode attorno ad un fuoco a farsi coccolare e incantare dalle parole  di chi meglio sapeva raccontarle.

Perché è così importante raccontare le fiabe ai bambini?

  • Passare del tempo di qualità insieme
  • Creare una legame e ricordi indissolubili
  • Sviluppare il pensiero immaginativo, ipotetico e narrativo
  • Insegnare comportamenti e atteggiamenti moralmente giusti attraverso il racconto
  • Promuovere le emozioni e la fantasia
  • Creare un momento di routine senza distrazioni

L’importanza delle fiabe in età evolutiva

 

 

 

 

 

 

 

L’importanza delle fiabe in età evolutiva

Le buone fiabe narrano sempre  della lotta tra bene e male, i buoni sono i protagonisti che combattono contro i cattivi (che rappresentano una parte interiore cattiva, negativa o distruttiva) contengono al loro interno un messaggio di speranza e una morale positiva, dove tutto può essere risolto e tutte le paure possono essere superate.

In età prescolare sarà dell’adulto il compito di leggere, interpretare e dare voce ed emozioni ai personaggi delle storie, il piccolo sarà lo spettatore a cui verranno curiosità, dubbi e domande a cui l’adulto dovrà rispondere e in caso di paure emergenti, rassicurarlo.

In età scolare invece, questo ruolo può essere invertito, il momento della fiaba può trasformarsi anche in un momento di ripasso alla lettura, dove il bambino avrà un ruolo centrale e si sentirà importante nel leggere la fiaba all’adulto, oppure in maniera alternato leggerla insieme creando maggiore condivisione e complicità.

La lettura di una fiaba è un momento magico per chi legge e per chi ascolta e può essere accompagnata da una musica in sottofondo, da un rituale pre e post lettura da fare insieme, da una cioccolata calda oppure dalla presenza e la condivisione del momento con il nostro amico a 4 zampe.

L’importanza delle fiabe in età evolutiva

Qui, potete trovare gratuitamente delle fiabe classiche da leggere ai più piccoli.

link  

Share

Post correlati

Bambino e cane. Tanti consigli utili

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Febbraio 22, 2022

Bambino e cane


Leggi di più
Luglio 8, 2020

La pet therapy come supporto alle cure palliative


Leggi di più
Giugno 24, 2020

Pet Therapy e Disturbo Oppositivo Provocatorio


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

  • Via San Nicolò 74, 09047 Selargius
  • info@killia.it
  • +39 393 821 5154

DOVE SIAMO

I NOSTRI SOCIAL

Facebook Twitter Instagram

© 2023 – Società Cooperativa Sociale r.l. Killia – CF/P.IVA 03508700923 – Cod. Destinatario SUBM70N      |  PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY