• Account
only-logoonly-logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • PET THERAPY

      • PET THERAPY
      • SCUODINZOLA: DAL NIDO ALLE SUPERIORI
      • EMOZIONI A CAVALLO
      • AUTONOMIA A 4 ZAMPE
      • UN ANIMALE IN STRUTTURA
      • DOMICILIO A 4 ZAMPE
      • CAMPO ESTIVO A 6 ZAMPE
      • ZOOANIMAZIONE
      • GITA CON GLI ANIMALI
    • FORMAZIONE

      • FORMAZIONE A 360°
      • PET THERAPY: FORMAZIONE COMPLETA
      • PET THERAPY: COADIUTORE DEL CANE, GATTO E CONIGLIO
      • PET THERAPY: VETERINARIO
      • PET THERAPY: PROFESSIONI SOCIO-SANITARIE ED EDUCATIVE
      • PET THERAPY: COADIUTORE DELL’ ASINO
      • PET THERAPY: COADIUTORE DEL CAVALLO
      • EDUCATORE CINOFILO
    • CONSULENZA PER IL TUO PET

      • CONSULENZA PER IL TUO PET
      • IL TUO CANE: ADOZIONE, EDUCAZIONE, RIABILITAZIONE
      • CONSULENZA FELINA
      • PICCOLI CINOFILI
      • ANIMALI IN UNA FAMIGLIA SPECIALE
      • DOG & CAT SITTER A 4 ZAMPE
    • ALTRO

      • RANDAGISMO CANILE E COLONIE FELINE
      • FACCIAMO RETE
      • CONSULENZE E PERIZIE
      • ESPERIENZE E SOLUZIONI PER ENTI E COMUNI
      • EVENTI
  • NEWS
  • CASA FAMIGLIA
  • CONTATTI

Spiagge Pet Friendly

  • Home
  • NEWS
  • magazine
  • Spiagge Pet Friendly
Settimana del benessere psicologico
Giugno 6, 2019
Il legame mamma-cucciolo: un punto di partenza
Il legame mamma-cucciolo: un punto di partenza
Luglio 16, 2019

Spiagge Pet Friendly

Un Estate insieme al proprio cane: ora si può! Spiagge Pet Friendly

Sempre più amministrazioni permettono l’accesso dei cani in spiaggia, sia in zone aperte a tutti (ma in orari prestabiliti) sia in aree dedicate a loro. Potete cliccare su zampavacanza, per cercare la spiaggia più vicina ed in linea con le esigenze vostre e del vostro compagno a 4 zampe.

Ma quando è il caso di non andare al mare con il cane?

Portate il cane con voi in spiaggia solo se realmente lui lo vuole, non pensate a voi stessi! La spiaggia è un posto speciale, ma non piace a tutti. Se il vostro cane non ama il mare, il caldo, la sabbia o non è abituato a stare insieme con altri cani e persone, è meglio evitare proprio di andarci con lui; delle zone più fresche e più isolate come i fiumi, i laghi e la montagna potranno farvi felici.

Vediamo insieme qualche consiglio utile per passare dei momenti piacevoli per tutti
  • Acqua fresca sempre a disposizione in una ciotola; possibilità di un luogo all’ombra per il vostro cane (ombrellone o altro); sacchetti per la raccolta delle deiezioni; pettorina e guinzaglio sempre utili. I giochi possono essere graditi ma attenzione a non creare conflitti tra i cani presenti e comportamenti ossessivi verso palline o altro.
  • Cercate sempre spiagge per cani dove non ci sia un affollamento eccessivo; ricordatevi sempre che i cani hanno bisogno di distanze e spazi che sono più ampi dei nostri.
  • Posizionarsi sempre ad almeno 5 mt di distanza dagli altri, già in questo modo i cani potranno conoscersi mantenendo un loro spazio di sicurezza e benessere.
  • Somministrare del cibo solo se il vostro cane ne ha bisogno e se non ci sono altri cani presenti o molto vicini.
  • Se altri cani sono al guinzaglio per motivi di sicurezza, evitare di sganciare il vostro cane ed usare preferibilmente una corda lunga.
  • Richiamare il vostro cane se si avvicina ad altri ombrelloni, sia per evitare conflitti territoriali o protettivi e sia per rispettare anche le altre persone e cani presenti.
  • Se il vostro cane è un maschio in età adolescenziale, attenzione alle marcature negli oggetti degli altri cani. Scusarsi e rimediare pulendo se dovesse capitare l’incidente.
  • Nel caso di conflitti tra cani attenzione a non mettere mani o gambe in mezzo, ma cercare di separare i cani usando oggetti come divisorio e poi prendere i cani contemporaneamente ed allontanarli.
  • Se il vostro cane ha la pelle chiara attenzione alle ustioni solari.
  • Evitare comunque ore di sole più caldo per possibili colpi di calore, soprattutto con cani giovani, anziani o malati.
  • Il bagno deve sempre essere un piacere, invitare il cane ad entrare tenendolo libero di scegliere. Non obbligarlo mai fisicamente.

 

Ed ora godetevi l’estate con tutti e per tutti!!

Share
0

Post correlati

Agosto 12, 2020

Perché scegliere di fare volontariato con Killia


Leggi di più
Luglio 8, 2020

La pet therapy come supporto alle cure palliative


Leggi di più
Luglio 1, 2020

La Pet Therapy a scuola


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

KILLIA

CONTATTI

  • Via San Nicolò 74 - 09047 Selargius
  • +39 393 821 5154

  • Mail: info@killia.it

DOVE SIAMO

I NOSTRI SOCIAL

© 2021 - Società Cooperativa Sociale r.l. Killia - CF/P.IVA 03508700923 - Cod. Destinatario SUBM70N
All Rights Reserved. | SEO & Designed by: Studio Up Web
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Account

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Killia
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy