Crescere vicino ad una base sicura stabile e serena significa diventare adulti sicuri e stabili.
Il legame mamma-cucciolo: un punto di partenza: iniziare una vita sana sia fisicamente che psicologicamente è il primo passo per crescere nel benessere. Un cucciolo ha il diritto di restare con la madre ed i suoi fratelli almeno fino ai due mesi.
La sua mamma deve essere una mamma sana ed equilibrata in grado di dare amore ma anche regole. Deve poter stare quanto vuole con i suoi piccoli e deve essere sicura e serena nell’esplorazione del nuovo mondo; quindi anche nella conoscenza dell’ambiente e delle persone.
Questa convivenza permetterà al cucciolo di impostare un corretto processo di attaccamento e giuste regole di autocontrollo.
L’importanza del legame mamma-cucciolo è solo uno dei tanti fattori che può caratterizzare la scelta del cucciolo.
Se il tuo cucciolo è orfano aiutalo con un cane adulto educatore, e diventa tu la sua base sicura, solo così potrai salvare il suo equilibrio evolutivo!
Essere una base sicura di un’altra specie non è un comportamento intuitivo e dettato dall’amore, ma comprende una conoscenza delle esigenze pedagogiche del cucciolo.
In questo caso, l’aiuto di un professionista ti permetterà di imparare alcune nozioni che saranno fondamentali per non avere poi un cane adulto problematico!!
Simona Cao, Veterinario Esperto in Comportamento
Rimani aggiornato, seguici su Facebook!
© 2023 – Società Cooperativa Sociale r.l. Killia – CF/P.IVA 03508700923 – Cod. Destinatario SUBM70N     | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY