“Una delle funzioni essenziali della madre consiste nell’introdurre il mondo a piccole dosi”.
Proseguiamo il nostro percorso nella crescita di un gattino orfano iniziato dai primi giorni e nella conoscenza dei suoi bisogni dal primo mese in poi. In questo periodo la mamma surrogata deve diventare una sicurezza sociale ed ambientale, per tutte le nuove esperienze.
Essere base sicura ora significa accompagnare il gattino nella sua crescita attraverso la protezione e l’educazione.
Un’esclusione di questi principi di crescita potrà causare una instabilità pedagogica, che porterà il gattino a diventare un futuro gatto terrorizzato; senza autocontrolli e regole, senza capacità comunicative sociali.
Dai 2-3 mesi il gattino sarà pronto per un adozione.
Se hai bisogno di una consulenza per il tuo gattino o ormai gatto adulto contattaci.
Simona Cao, Presidente Cooperativa Killia e Veterinario Esperto in Comportamento
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.