L’équipe in Pet Therapy, com già accennato, si compone di varie figure ognuna con un proprio compito.
Le AAA
Sono interventi ludico-ricreativi a carattere occasionale rivolti a varie categorie di utenti, sia a soggetti sani che diversamente abili, finalizzati a migliorare la qualità della vita. Nelle AAA la relazione con l’animale rappresenta una fonte di conoscenza, di stimoli sensoriali ed emozionali. Oltre al veterinario esperto in IAA e al coadiutore dell’ animale, avremo la figura del responsabile di attività: il suo compito è organizzare e coordinare le attività.
Il ruolo di responsabile nelle AAA può essere ricoperto da figure professionali e operatori con esperienza e competenza in relazione agli obiettivi dell’attività stessa.
Le EAA
Sono un intervento di tipo educativo che ha il fine di promuovere, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita e progettualità individuale. L’intervento può essere anche di gruppo e promuove il benessere delle persone nei propri ambienti di vita; in particolare all’interno delle istituzioni in cui l’individuo dovrà mettere in campo capacità di adattamento.
Oltre al veterinario esperto in IAA e al coadiutore dell’animale avremo le figure del:
Diana Spinelli, Psicologa Killia
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.