Panoramica privacy
Le TAA: intervento a valenza terapeutica finalizzato alla cura di disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale, rivolto a soggetti con patologie fisiche, psichiche, sensoriali o plurime, di qualunque origine. L’intervento è personalizzato sul paziente e richiede apposita prescrizione medica.
Oltre al veterinario esperto in IAA e il coadiutore del animale avremo la figura del:
Ora avete sicuramente più chiaro il lavoro e le competenze che stanno dietro ad un progetto di Pet Therapy e come questo lavoro non possa essere svolto da un’unica persona, ma solo da più teste e più professionisti.
Diana Spinelli, Psicologa Killia
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.