“Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona”
Il volontario è colui che, senza una retribuzione, mette a disposizione del prossimo il proprio tempo, le proprie risorse e competenze.
Ciò che primariamente spinge le persone a fare volontariato è una forte motivazione ad aiutare il prossimo; tuttavia, spesso vi sono delle motivazioni intrinseche all’individuo legate in modo inconscio al benessere che deriva dal sentirsi utile.
Infatti, tra i vantaggi del fare volontariato troviamo:
• La possibilità di accrescere la propria autostima.
• La socializzazione
• L’ apprendimento di nuove competenze
Scegliere di diventare un volontario di Killia significa entrare a far parte di una grande famiglia.
La formazione che viene fatta all’inizio del percorso permette, ad ogni singolo volontario, sia di acquisire nuove conoscenze, sia di capire in quale ambito prestare il proprio aiuto.
Uno dei vantaggi di fare volontariato con Killia è proprio la possibilità di scegliere tra diversi ambiti:
Fare volontariato in questo mondo ti dà la possibilità di esprimere le tue capacità artistiche, intellettuali e sociali per crescere insieme.
Valentina Sannino
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.